Imprenditoria femminile: incentivi, finanziamenti e contributi a fondo perduto del 2022 in attesa di capire gli stanziamenti del PNRR 2023

Decreto incentivi PMI e startup: la Legge Delega, le novità introdotte per l'ecosistema dell'innovazione e gli scenari futuri

Automotive: elettrificazione e guida autonoma. Gli scenari e le prospettive. Cosa occorre sapere e cambia per le startup

Accordo tra Advice Pharma Group e Gruppo Sapio in materia di Digital Therapy DTx su gestione dei campioni biologici e trasformazione digitale

La Circolare del MISE ha finalmente chiarito che la proroga del regime di startup innovative vale sole per quelle già iscritte a maggio scorso alla sezione speciale del registro imprese. Novità e chiarimenti anche in materia di detrazione fiscale.

La storia dell'automobile dalla sua nascita ad oggi e il ruolo vitale delle startup nella sua continua evoluzione

Finanza agevolata e forme di finanziamento per Startup. Opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali.

Il Regolamento Delegato UE Droni appena rilasciato introduce modifiche nella normativa internazionale. Abbiamo parlato di questo ed altro con Ant-x, incubata del Polihub presso il Politecnico di Milano, da sempre in prima linea quando si tratta di tecnologie innovative

Qui trovi tutte le informazioni sulle startup turismo, startup innovative nate nel maggio 2014 con la Legge 106, il veicolo migliore per fare impresa agile nel settore turistico

Il primo passaggio da affrontare è la scelta del modello societario e la conseguente redazione e adozione di uno statuto societario. Esistono quindi due differenti modi per costituire una startup, a seconda della disponibilità economica e del tempo che sì è disposti ad aspettare. Un altro nodo cruciale è quello relativo alla modalità di pagamento e retribuzione dei soggetti coinvolti a vario titolo nell'impresa.