Un cluster venture è un intervento finalizzato al raggruppamento (cluster) di più startup operative indipendenti, integrabili verticalmente o orizzontalmente e caratterizzate da similitudini in termini di prodotti, mercati e tecnologie.

Con il termine corporate governance o governance aziendale si identifica l’insieme delle regole che definiscono i comportamenti da rispettare per il buon governo dell’impresa e i rapporti tra i soci

Un Corporate Venture Capital (o CVC) è un fondo di venture capital derivante dalle attività di investimento di un’azienda, di solito di notevoli dimensioni. Permette a una grande realtà matura

Con il termine crowdfunding si identifica solitamente quel sistema di finanziamento di progetti che si avvale dell’utilizzo di piattaforme online autorizzate. Letteralmente il termine significa “finanziamento dalla folla” poiché il

Il customer development model (O CDV) è un modello che parte dalla individuazione delle necessità e dei bisogni dei clienti (customer) per sviluppare un prodotto a cui essi siano direttamente

Il development capital o expansion capital è l’investimento in capitale di rischio effettuato nelle fasi di sviluppo dell’impresa, realizzato attraverso un aumento di capitale e finalizzato ad espandere geograficamente e/o

Con il termine disruptive innovation si identifica quel tipo di innovazione che porta alla creazione di un nuovo mercato, di un nuovo modello di business o un nuovo sistema di